Webinar Gratuito
Emdr in accompagnamento alla vita di chi resta
REGISTRAZIONE GRATUITA
Iscriviti subito!
Compila il form seguente con i tuoi dati per poter partecipare.
Il suicidio è un grande problema di salute pubblica, che nel mondo fa circa 700mila morti e ha profonde conseguenze sia sugli individui che sulle comunità.
In Italia, secondo l’elaborazione del servizio di Statistica dell’Istituto Superiore di Sanità sulla base dell’indagine Istat sulle cause di morte, tra i residenti di età 15 anni ed oltre, nel biennio 2020-2021, si sono suicidate 7.422 persone.
Il suicidio è una ferita comunitaria. La famiglia, i colleghi di lavoro, gli amici, i compagni di scuola vengono fortemente scossi.
L’EMDR può rappresentare un valido aiuto sia per l’elaborazione della parte traumatica del decesso per suicidio per i famigliari più vicini, sia per un supporto di tipo gruppale con i parenti, amici e conoscenti appena al di fuori dei famigliari ristretti.
Ne parleremo durante questo primo incontro con la dott.ssa Giada Maslovaric, psicologa, psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR, esperta in Interventi Relazionali in Contesti d’Emergenza.
FCP - Formazione Continua in Psicologia
Presenter