Webinar Gratuito, giovedì 12 Giugno ore 20.30

In Vacanza Senza Stress
Sfrutta la serenità dell’estate per imparare con leggerezza e serenità

L’estate è il momento perfetto per fare tre cose che durante l’anno scolastico spesso trascuriamo:
✔︎ Riposare
✔︎ Rilassarsi
✔︎ Divertirsi

Ma se ti dicessimo che si può fare tutto questo allenando anche le abilità di tuo figlio in modo leggero e divertente?

​​​​​​​Guarda il video qui sotto e poi iscriviti in fondo alla pagina

👨‍👩‍👧‍👦 A chi è rivolto?

A tutti i genitori che vogliono usare l’estate per dare ai propri figli un vantaggio educativo, ma con un approccio sereno, pratico e compatibile con la vacanza.

Iscriviti ora gratuitamente
​​​​​​​Posti limitati – prenota il tuo posto oggi stesso!



Cosa scoprirai durante il webinar

  • 🎲 ​​​​​​​ Il ruolo e il potere del gioco nell'apprendimento
    ​​​​​​​
    Il gioco non è solo svago: è il vero motore dell’apprendimento, soprattutto nei primi anni. Vedremo perché è così efficace e come usarlo per stimolare tuo figlio.

  • 📅 Perché l'organizzazione conta (anche d'estate) 
    ​​​​​​​Senza la pressione dei voti, l’estate è un’opportunità unica per sperimentare nuovi metodi e migliorare abilità fondamentali in un clima più sereno.

  • ☀️ ​​​​​​​Come si può imparare d'estate (senza compiti infiniti)
    Imparare non significa solo fare esercizi. Scoprirai attività semplici e mirate che puoi proporre a casa per sviluppare attenzione, lettura, scrittura e calcolo.

  • 🧩 I giochi che funzionano davvero
    ​​​​​​​Ti daremo idee pratiche di giochi e strumenti che usiamo anche nel metodo W la dislessia, da portare nella quotidianità estiva con tuo figlio.

  • 🧠 ​​​​​​​ Il metodo giusto da migliorare
    Parleremo di metodo di studio, ma senza ansie o rigidità. Ti aiuteremo a capire come costruire o potenziare un metodo su misura, che funzioni davvero. ​​​​​​​​​​​​​​

  • 👇
    ​​​​​​​[ISCRIVITI GRATUITAMENTE cliccando qui sotto]

    ​​​​​​​​​​​​​​

  • Alessandro Rocco

    Si occupa da oltre 15 anni di tutto ciò che ruota attorno alle difficoltà di apprendimento, sia in aula che nel lavoro individuale con studenti e famiglie. Il suo approccio abbraccia non solo il metodo di studio, ma anche le dinamiche emotive e relazionali: dai conflitti scuola-famiglia all’ansia da prestazione, fino alle tensioni legate ai compiti a casa. Con la sua esperienza, aiuta ragazzi e genitori a trovare strategie efficaci per affrontare la scuola con maggiore serenità.

  • Paola Saba

    Ha trasformato un’esperienza scolastica negativa nella sua più grande motivazione. Dopo essere stata scoraggiata da un’insegnante, ha deciso di dimostrare a sé stessa e agli altri che le difficoltà di apprendimento non definiscono il valore di una persona. Si è laureata in Psicologia e in Lettere, dedicandosi allo studio dell’apprendimento e delle sue complessità. Oggi aiuta ragazzi e famiglie a superare gli ostacoli scolastici con strumenti concreti e un approccio basato sulla valorizzazione delle potenzialità individuali.

  • Valentina Conte

    Si occupa di apprendimento da sempre, ma in modo particolare da quando ha scoperto di essere dislessica. Quella che inizialmente era una sofferenza costante nello studio si è trasformata in un percorso di crescita personale e professionale. Laureata in Tecniche Psicologiche, ha trovato strategie efficaci per apprendere in modo diverso e ha deciso di mettere la sua esperienza al servizio di chi vive le stesse difficoltà. Oggi aiuta studenti e famiglie a riscoprire il piacere di imparare, dimostrando che con il metodo giusto si può raggiungere qualsiasi obiettivo.

  • , ,