Free Webinar

Essere al sicuro, sentirsi al sicuro

  • Iscrizione rapida e gratuita

    Compila il form seguente con i tuoi dati per poter partecipare


    Il cambiamento psicologico non può avvenire in uno stato di allarme.
    Per chi ha vissuto esperienze traumatiche, sentirsi al sicuro non è spontaneo: è una conquista, spesso mai sperimentata davvero.

    In questa lezione, Maria Silvana Patti esplora il legame tra sicurezza neurofisiologica e salute mentale, illustrando come la Psicoterapia Sensomotoria lavori per costruire condizioni di sicurezza interne ed esterne, a partire dal corpo.

    Partendo dal concetto di finestra di tolleranza, la lezione mostra come il terapeuta possa aiutare il paziente a rientrare in uno stato regolato, promuovendo un’esperienza di stabilità e fiducia nella relazione terapeutica.

    La sicurezza non è solo assenza di pericolo.
    ​​​​​​​

    È la sensazione, nel corpo, che non serve più difendersi. E senza quella, non può avvenire alcuna trasformazione profonda.

  • FCP - Formazione Continua in Psicologia

    Presenter

  • , ,