Free Webinar
Il primo passo per la regolazione emotiva del terapeuta
Iscrizione rapida e gratuita
Compila il form seguente con i tuoi dati per poter partecipare
Il primo passo per la regolazione emotiva del terapeuta
Ogni terapeuta porta in seduta il proprio corpo.
E nel lavoro con il trauma, quel corpo può diventare terreno fertile per il controtransfert somatico: segnali, tensioni, emozioni che non appartengono solo a noi.
In questa lezione, Elisabetta Pizzi ci invita a riconoscere il coinvolgimento emotivo e corporeo che nasce nella relazione terapeutica con pazienti traumatizzati.
Un coinvolgimento che, se non visto e regolato, può esporre il terapeuta al rischio di esaurimento, blocco o evitamento.
Essere terapeuti sensomotori significa anche saper leggere i segnali del proprio corpo, accoglierli, e usarli come guida per proteggere sé stessi e rimanere disponibili al paziente.
Una lezione preziosa su presenza, confini, ascolto profondo e autoregolazione.
FCP - Formazione Continua in Psicologia
Presenter