DIGITAL MEETING
SMART WORKING: OLTRE LE BARRIERE DELLA NORMATIVA
Chiariamo gli aspetti normativi e fiscali legati allo Smart Working fornendo elementi chiave per gestire contrattualistica e accordi, prima e dopo l’emergenza Coronavirus
Cosa devi aspettarti
Incontriamoci virtualmente per rispondere alle domande che tutti, in questo momento storico italiano, ci stiamo ponendo: Qual è la procedura per abilitare le persone allo Smart Working? Cosa cambia con i nuovi decreti e come le aziende si devono organizzare per gestire il lavoro da casa?
La normativa
Come funziona la normativa contrattuale italiana e qual è la prassi da seguire per aziende e pubblica amministrazione
La procedura post Coronavirus
Cosa cambia con l’emergenza e quali le modifiche per accedere allo smart working
La regolamentazione e l'evoluzione della normativa
Cosa è necessario regolamentare e quali aspetti considerare in un contesto lavorativo che muta costantemente
Andrea Solimene
Strategy & Innovation Enabler | CEO di Seedble ed Esperto di Smart Working | Coautore di The Smart Working Book.
Luca Furfaro
Consulente del lavoro | Welfare Specialist | Autore di libri fra cui "L’esperto in tasca" ed “Il Codice del lavoro 2019”